top of page

patente c/ce
patente d/de
Età minima:
21 anni
Con la patente C puoi guidare:
Autoveicoli non adibiti al trasporto di persone, aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, anche trainanti un rimorchio leggero (autocarri, camion, tir).
Esami da sostenere:
Per conseguire la patente C è necessario superare un esame di teoria ed un esame di guida.
Gli esami di guida si svolgono in sedute private assegnate alla nostra autoscuola, su mezzi di nostra proprietà a disposizione esclusiva dei nostri allievi.
Con la patente CE puoi guidare:
Autoveicoli non adibiti al trasporto di persone, aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, trainanti un rimorchio o semirimorchio non leggero (autotreno, autoarticolato e bilico).
Esami da sostenere:
L'estensione alla categoria CE si ottiene:
- superando un esame teorico orale (per chi ha conseguito la patente C prima del 1 marzo 2015) ed un esame di guida
- solo con esame di guida per chi ha conseguito la patente C dopo il 1 marzo 2015
Età minima:
24 anni
Con la patente D puoi guidare:
Autoveicoli per il trasporto di persone, con più di 9 posti (autobus, pullman e filobus).
Esami da sostenere:
Per conseguire la patente D è necessario superare un esame di teoria ed un esame di guida.
Gli esami di guida si svolgono in sedute private assegnate alla nostra autoscuola, su mezzi di nostra proprietà a disposizione esclusiva dei nostri allievi.
Con la patente DE puoi guidare:
Autoveicoli per il trasporto di persone, con più di 9 posti, trainanti un rimorchio non leggero (autosnodato).
Esami da sostenere:
L'estensione alla categoria DE si ottiene:
- superando un esame teorico orale (per chi ha conseguito la patente D prima del 1 marzo 2015) ed un esame di guida
- solo con esame di guida per chi ha conseguito la patente D dopo il 1 marzo 2015

bottom of page